Mondraker
Menù

Nome Rónán Dunne

Età 23 Anni

Nazionalità Ireland

Disciplina Downhill

Premi

1st UCI MTB WORLD CUP - 2024 Bielsko Blaia
1st RedBull Hardline - 2024 Wales
1st RedBull Hardline - 2024 Tasmania
2nd UCI MTB WORLD CUP - 2023 Snowshoe
4th  UCI MTB WORLD CUP GENERAL 2024
4th UCI MTB WORLD CUP - 2022 Snowshoe
4th RedBull Hardline - 2022
5th UCI MTB WORLD CUP - 2024 Loudenville
x3 IRELAND NATIONAL CHAMPION

STORIA E MOTIVAZIONE:


Come ti sei addentrato nel mondo del downhill (discesa)?

Ho iniziare a fare qualche prova all’età di 8 anni e dopo diversi anni e vari motori rotti, ho deciso di provare la mountain bike all’età di 13 anni e gareggiare in gare a livello locale. Fin da subito mi è piaciuto tanto.


Quando hai iniziato a gareggiare?

Il 2021 è stato il primo anno in cui mi sono concentrato nella Coppa del Mondo.



ALLENAMENTO E PREPARAZIONE:


Qual è il tuo allenamento giornaliero per preparare le gare?

Fuori stagione una settimana normale consiste in: 3 giorni di palestra e cardio, 3-4 giorni di discesa, 2 giorni di enduro e pedalata e a volte 1-2 giorni di motocross. Man mano che si avvicinano le gare, seguo allenamenti più specifici di DH.


OBIETTIVI E SFIDE:


Quale è stata la sfida principale che hai dovuto affrontare in tutta la tua carriera?

All’inizio, come junior, risentivo la mancanza di sostegno perché ero un corridore individuale senza squadra né meccanici ed era quindi difficile poter gareggiare.  Faceva parte del processo, però... Poi, nel 2020, non mi hanno fatto gareggiare perché non appartenevo ad una squadra di fabbrica (secondo le regole della federazione in Irlanda), per cui è stato difficile durante il mio primo anno come élite perché non ero convinto di avere l'esperienza di cui avevo bisogno. E poi la frattura al polso a metà stagione nel 2023.



TECNICA E STRATEGIA:


Come ti prepari mentalmente per una gara?

Solitamente mi incoraggio il più possibile e ho sempre pensato che correre al 100% è il vero segreto, ma questo atteggiamento a volte ti porta al successo, altre a terra.


LUOGHI IN CUI PRATICARE DOWNHILL:


Qual è il tuo posto preferito per esercitarti in DH e perché.

In casa, indubbiamente i boschi di Djouce nella Contea di Wicklow, con i sentieri proprio dietro casa mia. E all'esytero, direi Dyfi bike park in Galles o Andorra.


Il tuo circuito o percorso favorito di DH? 

Il RedBull Hardline in Galles! Credo sia un sentiero ideale per DH che ti permette di scaricare adrenalina...porta al limite, sia a te e alla bici.




INFLUENZE:


Vi è un corridore o atleta che ammiri che abbi influito sul tuo stile di vita o nella tua carriera?

Amaury Pierron è senza dubbio un atleta di riferimento. Il suo modo di impegnarsi al massimo durante la gara, la sua aggressività e la sua passione per vincere sono unici. Mi piace anche Josh Bryceland per il suo stile e perché si diverte sempre quando va in bici.


CONSIGLI PER I PRINCIPIANTI:


Qualche consiglio o raccomandazione per chi si addentra nel mondo della discesa?

Credere nel processo e divertirsi. Se durante gli allenamenti ci si impegna al 100%, i risultati prima o poi arrivano. Sia se va bene sia se va male una gara, cercare sempre di divertirsi. 


OBIETTIVI FUTURI:


Quali sono i tuoi obiettivi e aspirazioni nel DH per il futuro?

Vincere una Coppa del Mondo ed essere conosciuto come una persona a cui piace andare veloce in bici.


Quale gara hai in mente in cui ti piacerebbe vincere?

Probabilmente la Coppa del Mondo di Les Gets 2024 perché i tifosi sono incredibili e i Mondiali di Champéry.


Dates

Race Calendar 2025

Data Gara Posto
16 - 18 Maggio World Cup Bielsko Biala
30 Maggio - 01 Giugno World Cup Loudenvielle
05 - 08 Giugno World Cup Leogang
20 - 22 Giugno World Cup Val di Sole
03 - 06 Luglio World Cup La Thuile
09 - 13 Luglio World Cup Pal Arinsal
21 - 31 Agosto World Cup Les Gets
04 - 07 Settembre UCI Mountain Bike World Championships Crans-Montana
18 - 21 Settembre World Cup Lenzerheide
03 - 05 Ottobre World Cup Lake Placid
09 - 12 Ottobre World Cup Mont-Saint-Anne