Mondraker
Menù

Nome Luke Moir

Età 22 Anni

Nazionalità Sudafricano

Disciplina Cross Country

Premi


Dove sei cresciuto e in che modo la tua città natale ha contribuito a formare la persona che sei oggi?

Sono nato e cresciuto a Città del Capo, un luogo che amo profondamente e che non cambierei per nulla al mondo. Ho frequentato una scuola tradizionale maschile dove il Rugby era lo sport più praticato, e io ero uno dei pochissimi ragazzi appassionati di ciclismo. Avere amici con interessi diversi dal mio è stato importante: mi ha aiutato a mantenere un equilibrio e ad apprezzare altre prospettive.


Come descriveresti il tuo stile di guida in tre parole?

Direi che è aggressivo, fluido e tecnico. Ho gareggiato nell’enduro in passato e sono convinto che le mie capacità tecniche siano superiori alla media.


Hai un trail o un terreno preferito? Cosa lo rende speciale per te?

Non ho un sentiero preferito in assoluto, ma adoro le discese molto ripide, lente e tecniche, così come i trail dei bike park.


C’è un animale che pensi rispecchi la tua personalità o le tue capacità?

Il ghepardo: di natura tranquillo, ma capace di scattare con una velocità incredibile quando serve.


Qual è una storia personale o un traguardo della tua vita (in bici o fuori) di cui vai particolarmente fiero?

Aver superato la spondilite anchilosante. Mi è stata diagnosticata quando avevo 13 anni ed è stato un periodo davvero difficile, ma ne sono uscito più forte.


Guardando al futuro, qual è un obiettivo che ti sei posto per la tua carriera o la tua vita personale?

Il mio sogno è diventare un giorno campione del mondo.


Se potessi dare un consiglio a te stesso da ragazzo, quale sarebbe?

Non paragonarti agli altri: ognuno ha il proprio percorso.


Hai avuto dei modelli di riferimento o degli eroi mentre crescevi?

Un amico speciale e un vero punto di riferimento per me è stato Manie Lubbe. Era qualche anno più grande, ci allenavamo spesso insieme e riusciva sempre a spronarmi a superare i miei limiti, senza mai far mancare il divertimento. Purtroppo è venuto a mancare quando ero ancora a scuola, e per ricordarlo mi sono tatuato una frase che era una nostra battuta personale.

Hai passioni o hobby al di fuori della mountain bike?

Negli ultimi tempi mi sto appassionando molto all’enduro in moto e un giorno mi piacerebbe partecipare alla Roof of Africa.


Se avessi un weekend libero, come ti piacerebbe trascorrerlo?

Organizzerei un fine settimana in moto sulle montagne, esplorando sentieri tecnici, perdendomi nella natura e condividendo l’esperienza con gli amici.


Se non fossi un rider professionista, quale carriera avresti potuto intraprendere?

Le poche volte che ho fatto snowboard mi sono divertito tantissimo, quindi credo che mi sarebbe piaciuto diventare snowboarder professionista. La libertà e le sensazioni che ho provato sulla tavola sono davvero impareggiabili.


Dates

Race Calendar 2025

Data Gara Posto
03 - 06 Aprile World Cup Araxá
11 - 13 Aprile World Cup Araxá
23 - 25 Maggio World Cup Nové Město
05 - 08 Giugno World Cup Leogang
20 - 22 Giugno World Cup Val di Sole
09 - 13 Luglio World Cup Pal Arinsal
21 - 31 Agosto World Cup Haute-Savoie
08 - 14 Settembre UCI Mountain Bike World Championships Valais
18 - 21 Settembre World Cup Lenzerheide
03 - 05 Ottobre World Cup Lake Placid
09 - 12 Ottobre World Cup Mont-Saint-Anne