Mondraker
Menù

Alla scoperta di nuovi sentieri per l’Eli-Biking

Lo sviluppo della comunità Mondraker ha portato Richard Gasperotti nella località rumena di Muntele Mic, dove ha incontrato Romeo e Cristian Dunca, gestori di un'esperienza unica di eli-bike in Romania. Leggete la loro avventura nella natura selvaggia, a dimostrazione che la mountain bike non ha confini.

Connessione fruttuosa

Durante le sue ricerche, Gaspi si è imbattuto in Cristian Dunca, una figura chiave dell'eli-bike rumeno. Il padre di Cristian, Romeo Dunca, è un famoso avventuriero e pioniere degli sport motoristici: nel 2005 è stato il primo rumeno a completare il Rally Parigi-Dakar in moto. Romeo ha anche sciato al Polo Nord e al Polo Sud e ha scalato il Manaslu sull'Himalaya. Con oltre 9000 ore di volo all’attivo, gestisce due elicotteri Eurocopter: l'H125 e l'AS 355 Ecureuil 2, ideali per le operazioni in montagna. L'H125, in particolare, è l'unico elicottero ad essere atterrato sulla cima dell'Everest.


Cristian, ex pilota di motocross, ha rappresentato la Romania nella classe 85cc del Campionato europeo. Riflettendo sulla sua carriera agonistica, Cristian osserva: “Gareggiando contro piloti di alto livello come Ken Roczen e Jeffrey Herlings, mi sono subito reso conto delle sfide poste da background economici e culture diverse”. Dopo aver subito diversi infortuni, è passato alle gare di enduro ed è diventato il più giovane pilota della storia a prendere il via nel rally Red Bull Romaniacs Hard Enduro. “Dopo essermi rotto il ginocchio per la quarta volta, nel 2012 ho deciso di smettere di correre. È stato un punto di svolta; sono andato a studiare gestione aziendale a Vienna, dove mi sono innamorato della mountain bike e ho scoperto i bike park austriaci”, racconta Cristian.