Mondraker
Menù

CONCRETE: GLI ANNI '90, L'ASFALTO E LA CULTURA URBANA

GASPI TORNA ALLE ORIGINI CON IL SUO CRAFTY CARBON

IL PROGETTO BETON

Il progetto 'BETON' (che significa asfalto) del nostro rider Richard Gasperotti con la sua ebike, non è solo un'ode stilizzata alla fine degli anni '90 e al millennio. È anche un ricordo di un tempo in cui, in ogni città, grande o piccola, non c'erano quasi parchi skake e bike park e pump track erano una cosa del futuro. È un ricordo di un tempo in cui i riders erano grati per ogni piccola rampa che trovavamo sull'asfalto duro o per ogni sentiero, non importa quanto piccolo, che scoprivano quasi furtivamente nei boschi. 

Y este es precisamente el espectro que Gaspi buscaba conectar en el vídeo de BETON. Una vuelta a los mismos lugares de hace 20 años, pero esta vez sobre una CRAFTY CARBON, con los sonidos de fondo del artista checo más escuchado en Spotify como es REDZED. Con este enfoque multicultural, la generación de Richard Gasperotti (46) entró en una escena de la que un día llegará el momento de salir. Pero, hasta entonces, la moda que nos influyó a todos, seguirá marcándonos los recuerdos unos cuantos años más. 

GASPI:

"Era qui prima che io nascessi, e sarà qui dopo che me ne sarò andato, e sono grato di poter essere lì, sognare e vivere tutto di nuovo. Che fase brutale!"

VOLETE SAPERE COSA MONTA GASPI?

Trova il tuo negozio

Trova il negozio più vicino