Mondraker
Menù


LA NOSTRA LEGGENDARIA FOXY FESTEGGIA 20 ANNI DI EVOLUZIONE

FOXY CARBON UNLIMITED 20th ANNIVERSARY

A vent'anni di distanza

A volte sai solamente che si stai facendo la storia. Una di queste volte è stato il giorno in cui abbiamo presentato la nostra prima FOXY. Lanciata nel 2004 per soddisfare una tendenza in crescita nel mondo della mountain bike di cui Mondraker non ne era ancora parte: L'Enduro. A vent'anni di distanza, celebriamo quell'evento con la FOXY CARBON UNLIMITED 20 YEARS. I 20 anni di coinvolgimento di Mondraker nell'Enduro sono racchiusi in una realizzazione molto speciale della nostra bicicletta più iconica.


Sapere da dove si viene è fondamentale per capire dove si è e dove si sta andando. Nel 2004, appena due anni dopo la nascita di Mondraker, la nostra linea di full suspension era composta dalla PENSACOLA (XC), dalla CURVE (freeride) e dalla generosa PETROL (DH). A quel punto arrivò la FOXY, con i suoi 140 mm di escursione gestiti da un sistema di sospensione tradizionale a quattro punti d’infulcro (lo Zero Suspension System doveva ancora arrivare).         


Poi, nel 2011, la FOXY ha adottato lo schema proprietario Zero Suspension System e due anni dopo è diventata la nostra prima bicicletta con la Forward Geometry. Nel 2015 è arrivata la prima FOXY in fibra di carbonio e dal 2019 la FOXY è passata alle ruote da 29".    

FOXY TIMELINE

Foxy è la bicicletta perfetta per mostrare l'evoluzione delle moderne mountain bike negli ultimi 20 anni. La linea del tempo passa dai telai in alluminio con ruote da 26" e layout delle sospensioni a quattro punti d’infulcro, allo Zero Suspension System, alla Forward Geometry, alla fibra di carbonio e alle ruote da 27,5" e 29", fino ad arrivare ai giorni nostri.

20 FOXY UNLIMITEDS

La FOXY CARBON UNLIMITED 20 YEARS è stata lanciata per commemorare i 20 anni in cui la FOXY ha fatto strage di sentieri in tutto il mondo. Saranno disponibili solo 20 biciclette numerate in tutto il mondo, 20 biciclette ispirate all'estetica e al design della FOXY XR 2013, il primo modello prodotto con FORWARD GEOMETRY.

Ciascuna delle 20 biciclette numerate è dipinta a mano, una per una, e comprende dettagli sulle forcelle, sugli ammortizzatori e sulle ruote.
Le 20 biciclette numerate FOXY CARBON UNLIMITED 20 YEARS sono accompagnate da una cusodia contenente un libretto che illustra la storia del modello.
La vernice per il ritocco del telaio e un certificato di autenticità che attesta che siete uno dei soli 20 fortunati al mondo a possedere la FOXY più esclusiva di sempre.
Uno dei dettagli più interessanti è la successione di tutti i loghi FOXY degli ultimi 20 anni, che si trovano lungo il tubo orizzontale.
FOXY XR

2013

FOXY XR

Chi può dimenticare l'aspetto leggendario della FOXY XR 2013 con il suo telaio in alluminio idroformato, completato dalle sospensioni Fox con rivestimento Kashima e da quelle ruote Crank Brothers Iodine 3 così uniche? Il nostro reparto di verniciatura interno ha ripreso la stessa tonalità di nero (Black Diamond), bianco e oro (Foxy Gold) per rendere la FOXY CARBON UNLIMITED 20 YEARS davvero spettacolare.

20 ANNI DI FOXY E 10 DI FORWARD GEOMETRY

Nei 20 anni di produzione di FOXY, gli ultimi 10 sono stati caratterizzati dall'integrazione della Forward Geometry nel design.

Quando la Forward Geometry è stata lanciata nel 2014, ha rappresentato un concetto di design completamente nuovo nella geometria delle mountain bike e, una volta che i vantaggi sono diventati evidenti, ha acceso la miccia per un cambiamento radicale nella progettazione delle biciclette in tutto il settore.
IL MOMENTO PER UNA GEOMETRIA MODERNA
IL MOMENTO PER UNA GEOMETRIA MODERNA

La nostra FOXY 2013, insieme alla SUMMUM dello stesso anno, è stata l'archetipo dell'implementazione della Forward Geometry nel mercato globale. Ha riscritto le regole decennali prestabilite della geometria per quanto riguarda ciò che funzionava e ciò che non funzionava per la mountain bike. In poche parole, la geometria moderna non esisterebbe, o sarebbe arrivata anni dopo, se non fosse stato per un modello come la FOXY. Quindi, il 20° anniversario della FOXY è una data che commemora non solo una delle nostre biciclette più leggendarie, ma anche la scossa tecnologica innescata da una tecnologia così strettamente legata a quel modello da essere inseparabile.   

KEY POINTS DELLA FORWARD GEOMETRY

Il design della Forward Geometry si basa su due punti chiave che sono ancora pienamente implementati in tutti i nostri ultimi modelli, come nella FOXY CARBON UNLIMITED 20th ANNIVERSARY.

CARATTERISTICHE DEI MODELLI CHE UTILIZZANO FORWARD GEOMETRY

LA COMPONENTISTICA DELLA ULTIMATE

La FOXY CARBON UNLIMITED 20 YEARS è il meglio dei due modelli di punta, la XR e la RR.

Componenti

Specifiche tecniche

  • Telaio

    Telaio

    FOXY 20TH anniversary custom paint,, Foxy 29 Stealth Air full Carbon, Zero Suspension System, escursione 150 mm, Forward Geometry, link superiore monoblocco in carbonio, asse posteriore Boost 12x148 mm, tubo sterzo conico, movimento centrale BSA da 73 mm, design della trasmissione 1x dedicato, passaggio cavi interno HHG, cuscinetti sigillati Enduro MAX, parafango ammortizzatore, ISCG 05, protezioni telaio personalizzate.

    Taglie

    Taglie

    S: 380mm / M: 420mm / L: 450mm / XL: 500mm

  • Ammortizzatore

    Ammortizzatore

    Fox Float X Factory Kashima EVOL, 205x65 mm. Impostazioni: compressione a 2 posizioni (Aperto/Bloccato), ritorno, precarico aria. Attacco superiore Trunnion, boccole inferiori 30x8 mm

    Regolazione ammortizzatore

    Regolazione ammortizzatore

    Compressione leggera, ritorno leggero, distanziale portata d'aria 0,6

  • Forcella

    Forcella

    FOXY 20TH anniversary custom paint, Fox 36 29 Float GRIP2 Factory Kashima, Gloss Black, 160 mm, tubo sterzo conico, asse Boost 15x110mm, offset 44 mm. Impostazioni: compressione alta e bassa velocità, ritorno alta e bassa velocità, precarico aria

    Sterzo

    Sterzo

    Acros personalizzato Acros Custom 1-1/2", passacavi interno, cuscinetti a contatto obliquo 40x52x7

  • Attacco manubrio

    Attacco manubrio

    Onoff Krypton FG 10mm, CNC, 31.8mm barbore

    Manubrio

    Manubrio

    ONOFF Krypton Carbon 1.0, rise: 25 mm, larghezza: 800 mm, backsweep 8º, upsweep 5º, barbore 31,8 mm. Taglia L e XL: rise 1,5.

  • Manopole

    Manopole

    ONOFF Forest, CNC lock-on, 135 mm

    Reggisella

    Reggisella

    Fox Transfer Factory Kashima interno, corsa regolabile, diametro 31,6 mm, taglia S: 95 mm -120 mm, taglia M: 125 mm -150 mm, taglia L: 155 mm -180 mm, taglia XL: 185 mm -210 mm

  • Sella

    Sella

    SDG BEL-AIR 3.0, FOXY 20TH anniversary custom desing, schiuma LPU, guide in acciaio

    Freno anteriore

    Freno anteriore

    Sram Code Bronze Stealth, pinza a 4 pistoncini, disco freno monopezzo Centerline 200 mm con 6 bulloni IS, pattini organici con supporto in acciaio

  • Freno posteriore

    Freno posteriore

    Sram Code Bronze Stealth, pinza a 4 pistoncini, disco freno monopezzo Centerline 180 mm con 6 bulloni IS, pattini organici con supporto in acciaio

    Leve Freno

    Leve Freno

    Sram Code Bronze Stealth, SwingLink e boccole perno leva, regolazione del reach senza attrezzi

  • Cerchi

    Cerchi

    e*thirteen Grappler Carbon, Hookless, larghezza interna 30 mm, tubeless ready, 28 raggi

    Raggi

    Raggi

    e*thirteen Hive personalizzati in lega nera a triplo spessore, nipplo in lega, rondelle per nipplo

  • Asse mozzo anteriore

    Asse mozzo anteriore

    e*thirteen Boost 15x110 mm, tripla guarnizione, alluminio finito, 6 bulloni IS

    Asse mozzo posteriore

    Asse mozzo posteriore

    e*thirteen Boost 12x148 mm, tripla guarnizione, alluminio finito con innesto a 6 gradi, 6 bulloni IS, mozzo libero XD

  • Pneumatico anteriore

    Pneumatico anteriore

    Maxxis Minion DHF 29x2.5 WT, tubeless ready, mescola 3C MAXX GRIP, protezione EXO+, 120TPI, tallone pieghevole

    Pneumatico posteriore

    Pneumatico posteriore

    Maxxis Minion DHR II 29x2.4 WT, tubeless ready, mescola 3C MAXX TERRA, protezione EXO+, 120TPI, a tallone pieghevole

  • Pedivelle

    Pedivelle

    Sram X0 Eagle T-Type, Boost, asse DUB, corona a montaggio diretto, tutte le dimensioni: 170 mm,CL 55

    Guarnitura

    Guarnitura

    32T, lega lavorata a CNC, tipo T

  • Movimento centrale

    Movimento centrale

    Sram DUB BSA, cuscinetti sigillati, 73 mm, ampio

    Catena

    Catena

    Sram X0 Eagle T-Type, 12s, Powerlock

  • Cambio - Posteriore

    Cambio - Posteriore

    Sram X0 Eagle AXS T-Type,12s

    Comandi cambio

    Comandi cambio

    Sram Eagle AXS Pod MMX, 12s

  • Cassetta Pignoni

    Cassetta Pignoni

    Sram XS-1295, 10-52T, T-Type 12s

    Altri

    Altri

    Onoff Krypton FG 30mm, CNC, 31.8mm alésage

  • Peso senza pedali

    Peso senza pedali

    13,9 Kg

Geometria

mm / inch
 
Dimensione del telaio
S [Std/Low] M [Std/Low] L [Std/Low] XL [Std/Low]
A Lunghezza Piantone 375 mm 14.76" 415 mm 16.34" 445 mm 17.52" 500 mm 19.69"
B Lunghezza Tubo Orizz. Virtuale 600 mm 23.62" 620 mm 24.41" 650 mm 25.59" 670 mm 26.38"
C BB Drop -23mm / -28 mm -0.91" -23/-28 mm -0.91" -23mm / -28 mm -0.91" -23mm / -28 mm -0.91"
D Altezza movimento centrale 350 mm / 345 mm 13.78" 350 mm/345 mm 13.78" 350 mm / 345 mm 13.78" 350 mm / 345 mm 13.78"
E Lunghezza Batticatena 435 mm / 445 mm 17.13" 435 mm/445 mm 17.13" 435 mm / 445 mm 17.13" 435 mm / 445 mm 17.13"
F Angolo tubo sella 70.5° / 70° 70.5°/70° 70.5° / 70° 70.5° / 70°
G Angolo Sella 76° / 75.5° 76°/75.5° 76° / 75.5° 76° / 75.5°
H Angolo Sterzo 65° / 64.5° 65°/64.5° 64.5° 65° / 64.5°
I Offset Forcella / Rake 44 mm 1.73" 44 mm 1.73" 44 mm 1.73" 44 mm 1.73"
J Interasse 1203 mm / 1210 mm 47.36" 1227 mm/1233 mm 48.31" 1253 mm / 1260 mm 49.33" 1279 mm / 1286 mm 50.35"
K Lunghezza Tubo Sterzo 90 mm 3.54" 100 mm 3.94" 115 mm 4.53" 130 mm 5.12"
L Reach 445 mm / 440 mm 17.52" 465 mm/460 mm 18.31" 485 mm / 480 mm 19.09" 505 mm / 500 mm 19.88"
M Stack 615 mm / 617 mm 24.21" 623 mm/627 mm 24.53" 637 mm / 641 mm 25.08" 651 mm / 656 mm 25.63"
Material de descarga