Raze nasce come risposta a quell'esigenza di gran parte degli utenti che richiedono un modello un po' più leggero di un Enduro tradizionale -senza perdere le sue prestazioni- con maggiore leggerezza ed efficienza di pedalata. La maggior parte del tempo pedaliamo in montagna e le categorie di mountain bike diventano ogni giorno meno definite... Fino a che punto arriva la XC di nuova generazione di oggi e a che cosa chiamiamo Enduro?
Tutti vogliamo il meglio. La Mountain Bike totale, la più completa: "Non voglio due bici, dammene una per fare tutto ed essere un rider migliore". Una bici che si adatta al meglio a tutti gli ambienti, a qualsiasi tipo di utilizzo, che ci permette di fare uscite con il gruppo di Cross Country o di passare un fine settimana di downhill nel Bike Park con gli amici. Precisamente, quando abbiamo presentato in anteprima questo nuovo modello Raze la scorsa estate al Bike Park di Sölden in Austria (anche noi stessi) non ci aspettavamo le sue sorprendenti prestazioni. Quando lo provi, ti farà ripensare se hai bisogno di qualcos'altro ..., o anche se hai bisogno di una bici diversa. Raze arriva a ripensare e mettere in discussione i confini tra le categorie. Alcuni la vedranno come quella bici ideale "un po' oltre" della tradizionale XC, con prestazioni Racing senza perdere un pizzico di sportività. Salirai allo stesso ritmo dei tuoi colleghi XC ma non saranno in grado di continuare ad abbassarti. Altri, come quella tanto attesa mini-Foxy, con quasi la stessa geometria evoluta con cui poter fare più chilometri, salti, prove e andare oltre, più veloce. Troppo aggressivo per fare XC? Incredibilmente leggero per fare Enduro? Tutti saranno piacevolmente scioccati perché Raze è ancora più di quanto ci si potrebbe aspettare da una tradizionale Trail. Non cercare di paragonarla a nulla perché ha un'identità e una personalità uniche. Se sei abbastanza fortunato da provarlo, non ne vorrai un altro.